Chi siamo
Il Villaggio Globale nasce nel 2000 come Cooperativa sociale di servizi all’abitare, con l’obiettivo di promuovere un positivo inserimento abitativo delle persone nel territorio, fornendo dei servizi che vanno dalla ricerca della soluzione abitativa, all’accompagnamento alla gestione dell’alloggio con un’elevata attenzione al contesto sociale e culturale; di seguito i principali:
SOLUZIONI PER LAVORATORI E STUDENTI
La casa è da sempre una componente cruciale per la qualità della vita delle persone, un bisogno che diventa maggiormente complesso per chi ha limitate capacità di reddito e/o altre fragilità di varia natura che possono avere carattere più o meno temporaneo.
Il disagio abitativo è un fenomeno multidimensionale che fa riferimento sia a condizioni di deficit qualitativo degli alloggi sia alle dimensioni della vita delle persone che condizionano l’accesso alla casa e che comprendono la condizione familiare, economica, lavorativa e abitativa.
Al fine di offrire una risposta abitativa idonea e mirata è opportuno identificare il tipo di richiesta, il target e parallelamente realizzare un progetto individualizzato.
Attualmente sono ospitate circa 190 persone, sia singoli che famiglie, in appartamenti dedicati all’ housing e co-housing.
SPORTELLO CASA
Lo sportello casa è un dispositivo che Il Villaggio Globale attiva, in convenzione con Enti che ne facciano richiesta. E’ uno sportello aperto al pubblico dove chiedere orientamento, informazioni, far emergere difficoltà legate all’alloggio al fine di trovare soluzioni concrete ai problemi. Attualmente sono attivi gli sportelli presso i Comuni di Spinea (VE) e di S. Donà di Piave (VE).
FORMAZIONE
Formazione rivolta ad operatori ed addetti di enti pubblici e privati operanti nell’ambito della marginalità sociale, in merito a molteplici tematiche quali: la contrattualistica e forme di co-housing, aspetti amministrativi e burocratici ad essi collegati, la manutenzione e la conduzione di un alloggio, i costi di gestione, ecc…
ACCOGLIENZA RICHIEDENTI ASILO & RIFUGIATI
Da luglio 2011, il Villaggio Globale, decide di rispondere all’ “Emergenza Nord Africa” sviluppatasi a seguito delle così dette “primavere arabe”. In linea con la nostra Mission, ci siamo impegnati per offrire ai cittadini migranti una risposta che andasse al di là delle serrate logiche emergenziali, cercando di allargare le prospettive di reale inserimento nel tessuto sociale. Il nostro modo di fare accoglienza è fortemente basato sul concetto di autonomia e rifugge da logiche eccessivamente assistenziali e perciò debilitanti dal punto di vista del necessario percorso di attivazione individuale di cui ogni nuovo cittadino necessita.
Ad oggi la cooperativa è Ente gestore di Strutture di Accoglienza Straordinaria (CAS) in convenzione con le Prefetture di Venezia e Padova ed è anche Ente Gestore di 5 progetti Sprar dei Comuni di Mirano, Piazzola Sul Brenta, Spinea, San Donà di Piave ed Este.