Cooperativa Sociale

News

Ricerca personale

Immagine scelta civile

BANDI SERVIZIO CIVILE

Anche quest’anno il Villaggio Globale partecipa! Accorrete numerosi, ci sono solo 2 posti disponibili!

Opportunità dei bandi di Servizio Civile e degli undici progetti presentati dal Consorzio Veneto Insieme!

Servizio Civile Universale

Cercasi operatore

CERCASI PERSONALE

La cooperativa sociale Il Villaggio Globale sta cercando le figure di operatori sociali, educatori, psicologi, assistenti sociali, per i nostri servizi di accoglienza richiedenti asilo, servizi residenziali e domiciliari, presenti nei territorio del Veneziano e Padovano.
I requisiti richiesti sono: preferibilmente titoli di studio dell’area sociale, umanistica e giuridica; buona conoscenza di almeno una delle lingue fra inglese, francese, arabo; esperienza nel settore dell’accoglienza e/o dei servizi sociosanitari e residenziali;  patente B.
Si prega di inviare il Curriculum Vitae al seguente indirizzo: info@ilvillaggioglobale.org

… Prossimi Eventi …

SPETTACOLO TEATRALE

PER FAMIGLIE

5 MARZO – Ore 16.00 – Teatro di Villla Belvedere, Mirano (VE)

IL VIAGGIO DI CENERENTOLA

Una produzione: Teatro Carro Navalis

Ideazione: MondoNovo Cultura

Messa in Scena: Marzia Bonaldo

La storia di Cenerentola parte da molto lontano. Numerose sono le varianti custodite nelle diverse tradizioni popolari. Lo spettacolo è un percorso attraverso molte culture, strumento di integrazione e di conoscenza dell’altro per scoprire i punti in comune con le diverse culture che oggi vivono nel nostro Paese.

Un filo rosso che dai tempi di Marco Polo ci contamina e ci arricchisce, grazie ai commerci ed agli scambi culturali, lungo la via della seta. Un momento di incontro e di condivisione per grandi e piccoli spettatori.

Lo spettacolo è offerto dal progetto Sprar del Comune di Mirano.

CUCINA SENZA FRONTIERE

5 LOCATION , 7 NAZIONI, 10 CHEF

09 Febbraio: SENEGAL + GAMBIA

15 Febbraio: NIGERIA

15 Marzo: AFGHANISTAN + PAKISTAN

22 Marzo: SOMALIA + MALI

Cucina Senza Frontiere nasce dal 2016 dalla collaborazione tra Il Villaggio Globlae coop.soc., le Associazione Aretusa ed About , alle quali nel 2018 si unisce OltreConfin e RIO SELVA BioFattoria Didattica e Sociale.
Il progetto ha l’obiettivo di creare opportunità di inserimento lavorativo per donne e uomini disoccupati con la passione della cucina.
Al tema del lavoro si unisce la vicinanza tra i Popoli e le infinite risorse generate dall’incontro tra culture.
I cuochi e le cuoche che lavorano a Cucine Senza Frontiere provengono principalmente dal Medio Oriente e dal continente Africano e, assieme alla cuoca Francesca Luise fondatrice di Cookeneim, hanno ideato i piatti dell’edizione 2019 unendo le tradizioni del proprio Paese d’origine ai prodotti della cucina italiana.
Non resta che assaporare, conoscere, incontrare i piatti, le culture, le persone che fanno parte di Cucina Senza Frontiere.

Le cene sono su prenotazione nei rispettivi spazi, contattare:

Azienda Agricola Rio Selva, Rachele al n. 3387681270

Spazio About, Francesca al n. 3493825703

INCONTRO DI APPROFONDIMENTO 

Il Centro per la Pace e la legalità di Mirano, organizza una Serie di incontri per approfondire il tema dei DIRITTI UMANI. MARTEDI’ 29 GENNAIO, l ’avvocato Francesco Mason, esperto nel settore dell’immigrazione, ci spiegherà il nuovo Decreto Sicurezza ed i suoi possibili risvolti.

In collaborazione con lo Sprar di Mirano, il Tavolo Intercomunale per la Pace, il Coordinamento antifascista del Miranese e l’Anpi sezione Martiri di Mirano.

LABORATORIO “TRA NARRAZIONE E CANTO”

TRA NARRAZIONE E CANTO – LE DONNE SI INCONTRANO
Laboratorio  condotto da Susanna Bissoli e Giuseppina Casarin

Coro Voci Dal Mondo

Come il canto, la narrazione è un bisogno fondamentale dell’essere umano, è una pratica antica che le persone e i popoli hanno utilizzato per esprimere e comunicare il loro punto di vista sul mondo, la propria condizione, la propria cultura.
Proprio per questo sono strumenti potentissimi contro il pregiudizio e lo stereotipo: le storie e i canti ci permettono di avvicinarci emotivamente agli altri, di identificarci con gli altri; ci facilitano la scoperta di parti di noi nascoste o dimenticate e le fanno emergere, mettono insieme parte della nostra storia e della nostra identità.
L’attività si svolgerà in forma laboratoriale, attraverso training, giochi di ruolo, individuazione di sfondi integratori al fine di creare nel gruppo il clima idoneo affinchè le persone possano esprimere vissuti, storie ed esperienze di vita.

con il contributo dell’Osservatorio Regionale Antidiscriminazione razziale di Veneto Lavoro e Regione Veneto
Il Laboratorio si terrà a Mestre. PER INFORMAZIONI 3333006466

LABORATORIO DI RAP E SONGWRITING

PROGETTO NEW CREW:
Giovani del territorio si incontrano in un laboratorio di creazione e produzione musicale. Punto di partenza saranno gli interessi musicali dei partecipanti, le loro pratiche, gli stili, i linguaggi e le tendenze musicali di ognuno.

In collaborazione con: Coro Voci dal Mondo, Echidnacultura, Liceo Scientifico Galileo Galilei, Fondazione Riviera Miranese, Comune di Dolo, Università Ca’ Foscari Venezia, Regione Veneto – Veneto Lavoro, Rete Antidiscriminazione.

Per iscrizioni: ass.corovocidalmondo@gmail.com – Tel: 333.3006466